HOTEL VACANZE SICURE AD ALGHERO
Per entrare nella migliore società, oggi, bisogna servire buone colazioni alla gente, divertirla o scioccarla: nient'altro. (Oscar Wilde)

La Colazione
- Breakfast
All’ Hotel Fertlia proponiamo ai nostri ospiti colazioni dolci e salate con prodotti genuini e una selezione particolare anche per intolleranze alimentari.
Un buffet variegato che soddisfa le più svariate esigenze servito nella sala colazioni tutti i giorni dalle 7:30 alle 10 del mattino..
Itinerari per visitare Alghero
Itinerari per visitare Alghero in 1 -3 giorni.
1. Il centro storico di Alghero
Iniziamo con suggerirvi il centro storico, una parte interessante da visitare.
Alghero è detta la “Riviera del Corallo”.
Una presenza importante di retail e data dai negozi
che vendono e producono artiginalmente gioielli in corallo rosso, la specialità locale.

"Sardegna, sicuri di sognare": La suggestiva Alghero
Un souvenir pregiato da portare a casa al ritorno dalle vacanze in Sardegna!
Alcuni siti da visitare ad Alghero, in Sardegna:
Le fortificazioni e le mura di Alghero:
la passeggiata lungo i bastioni con punti panoramici sulla costa,
le porte, torri e bastioni, che prendono il nome (in gran parte) da famosi esploratori come Marco Polo o Ferdinando Magellano.
La Cattedrale di Alghero
La torre del campanile della cattedrale: in cui può salire e godere della vista su Alghero
La Piazza Civica: la piazza principale con molti caffè sulle terrazze
Il Museo del Corallo, per conoscere meglio questo tipo di artigianato locale
La Chiesa di San Michele e la sua cupola colorata
La Chiesa di Santa Barbara, la chiesa più antica della città
Il lungomare, per una passeggiata lungo il mare.
Per il parcheggio auto è consigliabile quelli situati sul lungomare/porto all’ingresso del centro storico.
section overline
SERVIZI
Wi-fi Free
Aria condizionata
Colazione inclusa
Animali ammessi
Hotel Per famiglie
Parcheggio gratuito
Garanzie Hotel Fertilia: Sanificazione e Igienizzazione Giornaliere



Immagine precedente
Immagine successiva
section overline
Richiedi disponibilità
Parla con uno dei nostri responsabili delle prenotazioni per la disponibilità!
Reception
T: +39 079 930098 – Mob.+39 348 8984135 / E: email: hotelfertilia@libero.it
section overline
Hai domande?
Abbiamo le risposte
Sì certo, mettiti in contatto con noi e organizzeremo i dettagli dopo aver prenotato un appuntamento.
Se sei alla ricerca di una vacanza tutta sole e mare per sfuggire alla noia della quotidianità, i pacchetti all inclusive e le altre tipologie di vacanze, chiamaci subito. Penseremo noi alle tue esigenze !
Per chi è solito attrezzarsi con mezzi propri e preferisce spazi più ampi, come le spiagge libere, le raccomandazioni sono più o meno le stesse dei lidi: auto-responsabilizzazione, rispetto per il prossimo e mantenimento del distanziamento sociale (1 metro).
“Per quanto riguarda il posizionamento degli ombrelloni – precisa il professore – si dovrà garantire l’occupazione di 1 ombrellone ogni 10 mq.
Per le altre attrezzature da spiaggia come sdraio, lettini, teli da mare, quando non posizionate nel posto ombrellone, la disposizione dovrà essere a una distanza di almeno 1,5 metri.
Nelle spiagge free dovrebbe essere garantita almeno la presenza di un addetto alla sorveglianza”.
Gli amanti delle attività sportive e ludiche rimarranno delusi? “Purtroppo, quest’anno – conclude Pregliasco – si dovranno evitare sport e attività di squadra, sempre in ottica di evitare assembramenti, ma saranno senz’altro possibili quelli individuali (o che prevedano al massimo 2 persone) come i racchettoni o, direttamente in acqua, come il kitesurf, il surf, il nuoto e il windsurf, ovviamente sempre nel rispetto delle norme di sicurezza del distanziamento”.
Anche da lato staff, le raccomandazioni rimangono più o meno le stesse che per l’accesso ai luoghi chiusi: “Prima di cominciare il turno – spiega l’esperto – è necessario venga rilevata a ciascun membro la temperatura corporea che, se superiore ai 37,5°, non consentirà l’accesso e comporterà l’attesa in isolamento temporaneo fino all’arrivo delle autorità sanitare.
Ciò accadrebbe anche se dovesse presentare sintomi para-influenzali come febbre, tosse, raffreddore o congiuntivite.
Aree quali banconi, desk e cassa devono essere dotate di schermi (es. in plexiglass) per proteggere staff e clienti dal contagio, favorendo in questo senso il pagamento elettronico”
Quando si accede ai lidi, bisogna seguire attentamente le indicazioni del personale che illustrerà ai bagnanti le misure di prevenzione da rispettare – , previa accurata igienizzazione delle mani
dispenser di gel alcolico
Come per l’accesso agli altri luoghi pubblici (es. piscine all’aperto), l’ideale sarebbe prenotare prima in modo da assicurarsi il proprio posto ed evitare code e assembramenti.
Nel caso di accesso ai luoghi chiusi, come bar o ristoranti sulla spiaggia, lo staff (sempre munito di mascherina) deve sempre controllare che le persone mantengano il metro di distanza (eccetto familiari, conviventi, minori di 6 anni e disabili), organizzando in maniera ordinata i flussi, meglio se separando entrata e uscita.
Sarebbe utile, inoltre, se lo stabilimento prevedesse zone di ombra più ampie per prevenire affollamenti, soprattutto nelle ore più calde”.
Anche in questi casi, è raccomandabile misurare la temperatura ai clienti, prima di accedere alla struttura.
Nel caso degli stabilimenti, sarà il personale ad avere cura di pulire e igienizzare a fondo i materiali dopo ciascun utilizzo (così come i servizi pubblici, le docce, le cabine e gli spogliatoi).